Passa ai contenuti principali

BUSSANO ALLA PORTA

 Il regista di origini indiane M. Night Shyamalan ci regala un ulteriore e confermativo tassello del suo cinema fantastico riproponendo le sue atmosfere inquientanti e apocalittiche di un mondo che si sta autodistruggendo.


 Riprendendo i temi dei film "Sign" e "Il Sesto senso", in questa pellicola, sviluppa un argomento di per sè spinoso e coinvolge una famiglia omogenitoriale, di due uomini, che hanno adottato una bambina asiatica. La narrazione diventa, ben presto, escatologica, rappresentativa e complessa: il discorso sulla fine dei tempi contenuto nei vangeli sinottici di Matteo, Marco e Luca viene scandita dall'arrivo di quattro loschi individui, visionari, catapultati nella vita di questa famiglia composta da due genitori, Eric e Andrew, e dalla loro amata figlia Wen.

La narrazione si fa strada inculcando il dubbio tra i personaggi; si fa un discorso serio sulla fede, credere o non credere: una lotta  continua tra il razionalismo e l'ateismo di Andrew e la spiritualità fragile di Eric.

Gli assalitori si spacciano per una di quelle sette suicide balzate purtroppo alla cronaca nera americana a causa del delirio collettivo condiviso dell'apocalisse: se da una parte si viene spiazzati dai continui colpi di scena della storia, dall'altra il dubbio di una truffa e una violenza omofobica assale continuamente lo spettatore.

Il meccanismo dei colpi dei scena orchestrato da questo grande autore americano permette di svelare, in modo chirurgico, le psicologie dei personaggi e il loro rapporto familiare di amore puro, incondizionato, quasi il teorema rapresentativo della famiglia GLBTQIA+ tanto attaccata in questo periodo storico dalla destra conservatrice.

M. Night Shymalan, però, sceglie questo argomento, indirettamente spinoso, quello dell'adozione e delle famiglie omogenitoriali, forse pensando di creare un contesto originale e poco praticato dal cinema americano e internazionale. Il rischio, però, di non rispettare il politically correct deve aver, in qualche modo ostacolato, la distribuzione e la fruizione del film nelle sale. "Bussano alla porta" ha ricevuto una tiepida accoglienza da parte del pubblico dovuta, probabilmente, al complesso tema religioso della fine del mondo e al tema del sacrificio estremo, tipicamente cristiano, fatto per gli altri: per molti agnostici e atei il fatto di ipotizzare un potere superiore che può decidere sulla vita o sulla morte dell'umanità deve essere stato disturbante e respingente.

 Eppure, grazie ad un'attenta visione, si intravede la perfezione con cui viene scandita la suspense e il cadenzarsi dei fatti: un ritmato e inesorabile destino fatto di scelte sbagliate ad indicare un mondo e un'umanità prossima all'autodistruzione, non solo a causa dei problemi ambientali provocati dalla sete di denaro dei grandi poteri, ma anche dalla generale crisi valoriale della società contemporanea in cui prevale principalmente il possesso materiale. Siamo come anestetizzati. La scena dello tsunami dove nessuno si accorge del pericolo imminentene ne è la rappresentazione.

 Inoltre lo spessore dei personaggi e del loro rapporto, come la trama di un tessuto, raggiunge la perfezione. Bussano alla porta si eleva dal solito film fantasy di genere per creare quello che forse è il capolavoro di questo curioso regista e produttore.  


Un capolavoro confermato, anche, dalle interpretazioni magistrali di tutti gli attori, anche di quelli secondari: oltre al bravissimo Ben Aldridge e Jonathan Gross spicca l'ex wrestler statunitense David Bautista e Rupert Grint, il Ron della saga di Harry Potter. Notevole è anche l'interpretazione della bambina, Kristen Cui, capace di tener testa a tutto il cast.


Commenti

Post popolari in questo blog

Karma B trionfano al Fico d'India di Cagliari

Le drag più famose d'Italia, le performers più incisive della televisione di stato e le comiche più caustiche dell'universo maschile: stiamo parlando delle Karma B che ieri si sono esibite al Bar Fico D'India di Cagliari davanti un pubblico gremito di fans. Hanno deliziato il loro pubblico con degli estratti dai monologhi dei loro spettacoli in cui ridicolizzano, in primis, il pregiudizio, luoghi comuni e personaggi controversi del momento, intermezzando i loro divertenti dialoghi con originalissimi pezzi musicali riarrangiati e reinterpretati ad hoc: un mix di musica e intrattenimento intelligente, senza mai momenti di stanca. Le Karma B sono orientate verso un tipo di spettacolo inclusivo, glbtqia+, mai volgare, ma ricco di satira politica ed è per questo che, ci confessano, lasceranno il talk, Ciao Maschio, perché troppo soffocante a causa delle ingerenze che questo governo ha introdotto nella televisione del servizio pubblico. "S

Troppa frociaggine nei seminari!

Mi ricordo una frase di un mio amico che entrò in seminario per un breve periodo "Ah se in quel seminario avessi buttato un vibratore in terra tutti i seminaristi si sarebbero gettati sopra in un secondo! Papa Francesco ci conferma una cosa: nei seminari, negli ordini e nel clero c'è un alto tasso di uomini omosessuali, in verità anche di donne lesbiche. Da qui però a dire "C'è troppa frociaggine nei seminari! ", nonostante le smentite dello staff del papa e le scuse tardive, è un tipo di fraseggio omofobo che da un santo padre non ci si aspetta. Se pensiamo alle sue precedenti dichiarazioni inclusive sull'accoglienza degli omosessuali nella chiesa cattolica, quasi un'apertura molti speravano, sono diventate polvere in un istante! Gia prima papa Francesco ci aveva deluso quando si espresse contro l'entrata delle donne nel sacerdozio, dimostrando un becero maschilismo tipico del vaticano: non si capisce perché una donna non possa essere sac

TRAP

M. Night Shyamalan abbandona per un po' il genere fantasy per cimentarsi nel thriller, ma con il suo consueto stile e con uno spunto originale di partenza  terribile, ma accattivante. Cooper, un serial killer efferato, un Josh Harnett perfetto e inquietante, si trova incastrato dalla polizia, con la figlia adolescente, in un concerto di della cantante Lady Raven all'interno di uno stadio. Il problema è che si è davanti un genio del male capace di eludere ogni tipo di sorveglianza. La narrazione si dipana con una tensione crescente, esclusivamente dal punto di vista del serial killer, che smonta, abilmente, i tentativi di cattura della polizia con continui diversivi: grazie a questo artificio narrativo, cioè spostare la tensione ad una fuga più complicata e difficile da attuare, si arriva quasi alla fine del film, ma un nuovo colpo di scena sposterá lo scenario nella casa del killer.  Se da una parte si può accettare di avere una polizia e uno staff dise